ABRUZZO Parchi e Antichi Borghi
|
|
01 GIORNO SARDEGNA / ROMA / L’AQUILA / SANTUARIO DI SAN GABRIELE Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto prescelto e partenza con il primo volo diretto per Roma, arrivo incontro con il gruppo e partenza in pullman G.T. per la visita guidata dell’Aquila: la Chiesa di Santa Maria nella piazza principale. La Basilica di San Bernardino, che contiene le spoglie del santo da Siena, la suggestiva Fontana delle 99 cannelle. Proseguimento per il Gran Sasso, pranzo in ristorante. A seguire escursione al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, patrono dell’Abruzzo. Sistemazione in hotel nelle vicinanze, cena e pernottamento. 02 GIORNO PARCO N. DEL GRAN SASSO: CALASCIO / BOMINACO / S. STEFANO DI SESSANIO Partenza alla scoperta del Parco Nazionale del Gran Sasso: prima tappa a Bominaco, visita dell’Oratorio di S. Pellegrino definito “La Cappella Sistina d’Abruzzo” per via del suo complesso ciclo di affreschi del 1200. Seconda tappa alla Rocca medievale, escursione naturalistica (facile) per ammirare la Rocca situata a circa 1470 m. entrata nella classifica del National Geographic tra i 15 più belli al mondo. Terza tappa S. Stefano di Sassanio, uno dei borghi più belli d’Italia. Pranzo nella tipica locanda del lago. Cena e pernottamento in hotel. 03 GIORNO CANNO / SULMONA / MONTESILVANO Partenza per Scanno per una passeggiata nel piccolo e magico borgo incastonato tra le montagne e l’omonimo lago a forma di cuore. Proseguimento per Sulmona, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata alla Cattedrale, il complesso monumentale della SS. Annunziata, la statua di Ovidio con il palazzo del Mercante Veneziano e la Fontana Del Vecchio; Il magnifico Acquedotto Medievale e l’antica Piazza Maggiore. Proseguimento per Montesilvano (o vicinanze) sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 04 GIORNO PARCO DELLA MAJELLA: PESCOCOSTANZO / MANOPPELLO / CASAURIA Partenza per la visita della grande Abbazia Celestiniana di S. Spirito al Morrone. Proseguimento per la visita di Pescocostanzo, uno dei borghi più raffinati e affascinanti del Parco della Majella, con sua bellissima Basilica di Santa Maria del Colle che sorprende per la sua ricchezza di arredi, marmi e tele preziose. Arte, artigianato e prodotti caseari, rendono indimenticabile la visita di questo magnifico angolo d’Abruzzo. Pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio proseguimento per Manoppello per una breve visita. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 05 GIORNO LANCIANO / FOSSACESIA Partenza per Lanciano, tra i centri interessanti della regione, passeggiata tra gli edifici del medioevo. Trasferimento a Fossacesia sulla Costa dei Trabocchi e pranzo su un Trabocco (a base di pesce vista mare). Visita dell’Abbazia di S. Giovanni in Venere (VII sec.), una tra le più importanti e belle d’Abruzzo. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 06 GIORNO ATRI / LORETO APRUTINO Partenza per la visita di Atri, che gode di un panorama che spazia dal Gran Sasso alla Majella fino al mare. Le colline attorno ad Atri sono caratterizzate dai singolari Calanchi, concrezioni calcaree che conferiscono al paesaggio un aspetto irreale e dai colori suggestivi. È una tra le più interessanti città d’arte d’Abruzzo: visiteremo la Cattedrale con gli affreschi di Andrea De Litio, il Teatro, il Palazzo Ducale. Tempo permettendo visita del negozio Menozzi De Rosa, la ditta storica di Atri che produce liquirizia dal 1835. Tempo a disposizione per lo shopping. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve visita a Loreto Aprutino. Rientro in hotel cena e pernottamento. 07 GIORNO MONTESILVANO / PESCARA / ROMA / SARDEGNA Partenza per Pescara, visita alla casa natale di Gabriele D’Annunzio che conserva ancora l’atmosfera originale, la Cattedrale, Piazza Unione con i suoi palazzi in stile liberty. Tempo a disposizione. Pranzo in ristorante. Passeggiata lungo il Ponte del Mare. Partenza per l’aeroporto di Fiumicino, disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza per l’aeroporto di destinazione. Arrivo e fine dei nostri servizi. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PARTENZE 2023 | |||||||||
21 Agosto | |||||||||
Pardenze da CAG AHO OLB |