Puglia "Il fascino del sud" - Con Visita di Matera |
|
05 OTTOBRE – GIOVEDI’ CAGLIARI / BARI / ALBEROBELLO / LECCE Ritrovo dei signori partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari con il nostro incaricato, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle h12.25 con volo diretto per Bari, pranzo libero. Arrivo, previsto per le h13.45. Trasferimento in pullman G.T. ad Alberobello, Il paese dei trulli, unico al mondo, dal 1996 dichiarato PATRIMONIO DELL’ UMANITA. Proseguimento per Lecce. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 06 OTTOBRE - VENERDI’ LECCE Pensione completa in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città. Una città ricca di testimonianze e opere d’arte di epoca romana, medievale e rinascimentale ma Lecce è principalmente una città barocca. Decorazioni sgargianti che arricchiscono i rivestimenti degli edifici, i colori intensi della pietra leccese. L’arte barocca si diffuse a Lecce nel Seicento, durante la dominazione spagnola, sostituendo l’arte classica e creando uno stile che lasciava spazio alla fantasia e all’immaginazione. Visita del centro storico, dell’Anfiteatro Romano, il Duomo, il Castello voluto dal Re Carlo V nel 1539. Piazza Sant’Oronzo è la principale piazza di Lecce dalla caratteristica pavimentazione a mosaico dove è rappresentato lo stemma della città. Gli edifici che la compongono, costruiti tra il Medioevo e l’Ottocento, costituiscono un insieme architettonico eterogeneo nel complesso di stili differenti che, però, convivono armoniosamente. Pomeriggio dedicato alle visite libere. Cena e pernottamento in hotel. 07 OTTOBRE – SABATO LECCE / TARANTO / MATERA Partenza per la visita guidata di Taranto, che si affaccia sul Mar Jonio, separata da due grandi specchi d’acqua, la rada del Mar Grande e del Mar Piccolo, definita la città dei due mari. Nel centro storico si ritrovano, la Piazza Fontana, che conserva i resti di una fontana voluta dall’imperatore Carlo V; nella stessa Piazza sorge anche la Torre dell’Orologio, un tempo simbolo della municipalità. La chiesa di S. Domenico Maggiore costruita nel 1300; il Duomo di S. Cataldo, in stile romanico, risale al 1071. In Via Duomo e nella parte esposta al Mare Grande si affacciano i palazzi nobiliari tra cui il Palazzo Delli Ponti, Palazzo Fornaro del ‘700, Palazzo D’Aquino, Palazzo d’Ayala, l’ex Convento di S. Francesco, ecc.. In Piazza Castello le due imponenti colonne del tempio dorico, datato al primo quarto del VI sec. a.C., è la sola testimonianza dei monumenti che hanno contraddistinto la città nel periodo magno-greco Sempre nella stessa piazza, il 08 OTTOBRE – DOMENICA MATERA Pensione completa in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata della città, Patrimonio Mondiale dell’ Unesco. Celebre in tutto il mondo per i Sassi, cioè delle grotte scavate nella roccia naturale di Matera, in cui hanno abitato i materna fino al secolo scorso. Visita al centro storico diviso in due zone, il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano, che sono a loro volta separati dal torrente Gravina. Visita alla Cattedrale e al Parco delle Chiese Rupestri. Pernottamento in hotel. 09 OTTOBRE - LUNEDI’ MATERA / BARI Partenza per Bari. Arrivo incontro con la guida e visita guidata della città: Basilica S. Nicola, Cattedrale, Castello Svevo, Bari vecchia e Teatro Petruzzelli. Trasferimento in hotel, sistemazione e pranzo. Pomeriggio a disposizione per visite, shopping e relax. Cena e pernottamento. 10 OTTOBRE - MARTEDI’ BARI / CAGLIARI Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Cagliari alle 10h30. Arrivo alle 12h00 e fine dei nostri servizi. 6 GIORNI TUTTO INCLUSO EURO 760 |
![]() ![]() ![]() ![]() |